“Diventare cattolici non significa smettere di pensare, ma imparare a farlo”. Gilbert K. Chesterton
lunedì 26 aprile 2010
Dagli Apoftegmi dei Padri del deserto
Un    giovane monaco andò un giorno a trovare un vecchio monaco, carico di  anni e    di esperienza e gli disse: "Padre mio, spiegami come mai tanti vengono     alla vita monastica e tanto pochi perseverano, tanti tornano  indietro".    Il monaco rispose: "Vedi, succede come quando un cane ha visto la  lepre.    Si mette a correre dietro la lepre e abbaia forte. Altri cani sentono  il cane    che abbaia correndo dietro alla lepre e anch'essi si mettono a  correre: sono    in tanti che corrono insieme, abbaiando, però uno solo ha visto la  lepre, uno    solo la segue con gli occhi. E a un certo punto, uno dopo l'altro,  tutti quelli    che non hanno veramente visto la lepre e corrono solo perché uno l'ha  vista,    si stancano, si sfiancano. Colui che invece ha fissato gli occhi sulla  meta    in maniera personale, arriva fino in fondo e acchiappa la lepre.". E  diceva:    "Vedi, ai monaci accade così. Soltanto quelli che hanno fissato gli  occhi    veramente sulla persona di Gesù Cristo, nostro Signore crocefisso,  arrivano    fino in fondo".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento