Il Settore Politiche Sociali e Salute
della Provincia di Bergamo, all’interno delle attività del progetto
"Coordinamento degli sportelli per l'immigrazione - 2011”, ha pubblicato online l’opuscolo “In Italia. Alcuni
preziosi consigli per vivere e convivere senza problemi…”. Tradotto in 9 lingue
straniere (con l’italiano a fronte), questo strumento fornisce ai cittadini
immigrati preziose indicazioni per vivere ed integrarsi nel nostro
Paese, anche alla luce dell’Accordo
di Integrazione e del permesso di soggiorno a punti, in vigore dal mese di marzo
2012 per i cittadini neo-arrivati.
Questo
opuscolo racchiude indicazioni
indispensabili e dall’immediata utilità pratica per un corretto accesso ai
servizi da parte dei cittadini stranieri, così da ridurre le ricadute
negative nei rapporti con gli uffici comunali, col datore di lavoro, a scuola,
nei servizi sanitari e nell’ambito della vita condominiale.
L’opuscolo “In Italia”
è scaricabile al seguente link:
Colgo l’occasione per
segnalarvi che sul sito è sempre disponibile la mappa completa e aggiornata
degli Sportelli informativi che aderiscono alla rete provinciale
Coordinamento degli sportelli per l’Immigrazione”, con la preziosa
collaborazione di Prefettura, Questura, Asl e Ufficio Scolastico Provinciale (link alla mappa degli sportelli) Nella speranza
che l’opuscolo “In Italia” e la mappa degli Sportelli costituiscano strumenti
utili al Vostro lavoro quotidiano, porgo i più cordiali saluti
FIRMATO
L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E SALUTE
DR. DOMENICO BELLOLI
Nessun commento:
Posta un commento